Mostra "Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore”

Evento internazionale aperto al pubblico presso lo spazio espositivo di Santo Stefano, a Mondovì Breo.

Immagine principale

Descrizione

"Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore": è questo il titolo della mostra di livello internazionale aperta al pubblico presso lo spazio espositivo di Santo Stefano, a Mondovì Breo.

Dopo “I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio”, con oltre 11 mila ingressi; ed “Andy Warhol, influencer”, con più di 7 mila ingressi, prosegue la collaborazione tra il Comune di Mondovì e l’Associazione Be Local, che porta alla realizzazione di questa mostra, allestita in Santo Stefano e aperta al pubblico dal 15 marzo al 27 luglio 2025.

La mostra presenta opere di artisti come Paul Cézanne, Edgar Degas, Édouard Manet, Claude Monet, Camille Pissarro, Pierre-Auguste Renoir e Alfred Sisley, tra gli altri.

Ancora una volta una mostra di estrema qualità.

Mostra:

"Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore"

Sede Espositiva:

Centro espositivo Santo Stefano, Via Sant'Agostino, 24 - Mondovì Breo

Periodo:

Dal 15 marzo al 27 luglio 2025

Apertura:

• Orario settimanale (da martedì a venerdì): 15.00 - 19.00 (ultimo ingresso 18.30)

• Orari weekend (sabato-domenica e festivi): 10.30 - 19.30 con orario continuato

TARIFFE:

• Open: € 12,00

• Intero: € 10,00

• Ridotto 1: € 8,00 (Over 65, Giornalisti iscritti all’ordine, Guide Turistiche abilitate, Forze dell’Ordine, Docenti muniti di un documento che lo attesti, soci delle associazioni e enti convenzionati con l’Associazione Belocal)

• Ridotto 2: € 6,00 (Gruppi composti da minimo 10 persone, ragazzi dai 6 ai 18 anni, e studenti universitari esibendo un documento che lo attesti e abbonati all’Abbonamento Musei Piemonte e possessori della Torino+Piemonte Card - per i residenti della Città di Mondovì esclusi weekend e festivi)

• Ridotto Scuole: € 4,00

• Gratuito: Bambini da 0 a 5 anni, Persone con disabilità non autosufficienti

 

Visite guidate e laboratori didattici a cura di Coopculture:

Scuole: € 80,00 per classe (fino a 25 studenti, esclusi gli accompagnatori).

Gruppi: € 120,00 per gruppo (massimo 25 partecipanti).

Per ulteriori dettagli sugli orari di apertura e sulle modalità di prenotazione, è possibile

visitare il sito www.belocalpiemonte.it  o scrivere a info@associazionebelocal.it  o telefonare a 011 196 234 69.

Luogo

Cinema e Teatro Baretti

Corso Statuto, 15, 12084 Mondovì CN, Italia

Telefono: 0174380020

Date e orari

2025 15 mar

10:30 - Inizio evento

2025 27 lug

20:30 - Fine evento

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Costi

L'evento è gratuito

Contatti

  • E-mail Prenotazioni: prenotazioni@associazionebelocal.it 
  • Telefono Prenotazioni: 351 411 6728

Pagina aggiornata il 21/05/2025