La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.
L'accesso civico è disciplinato dall’art. 5 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e rappresenta il diritto di chiunque di:
• chiedere documenti, informazioni o dati che il Comune ha l’obbligo di pubblicare sul sito web istituzionale nei casi in cui ne sia stata omessa la loro pubblicazione (accesso civico semplice - art. 5, comma 1, D. Lgs. 33/2013);
• accedere a dati e documenti detenuti dal Comune, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti di cui all’art. 5bis del medesimo decreto (accesso civico generalizzato - art. 5, comma 2, D. Lgs. 33/2013).
Registro degli accessi
Il comune di Mondovì, in conformità alle indicazioni contenute nelle Linee guida ANAC approvate con deliberazione n. 1309/2016, ha istituito e pubblica in questa sezione il Registro degli accessi, contenente l'elenco delle richieste di accesso (civico e generalizzato) con indicazione dell’oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione.
Clicca qui per il registro degli accessi