Richiedere l'accesso agli Atti

Servizio attivo

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che vogliono accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni.

La richiesta di accesso civico semplice (dati oggetto di pubblicazione obbligatoria):
- può essere presentata da chiunque e non deve essere motivata.

La richiesta di accesso civico generalizzato (dati non oggetto di pubblicazione obbligatoria):
- può essere presentata da chiunque e non deve essere motivata.

Descrizione

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.

L'accesso civico è disciplinato dall’art. 5 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e rappresenta il diritto di chiunque di:
    • chiedere documenti, informazioni o dati che il Comune ha l’obbligo di pubblicare sul sito web istituzionale nei casi in cui ne sia stata omessa la loro pubblicazione (accesso civico semplice - art. 5, comma 1, D. Lgs. 33/2013);
    • accedere a dati e documenti detenuti dal Comune, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti di cui all’art. 5bis del medesimo decreto (accesso civico generalizzato - art. 5, comma 2, D. Lgs. 33/2013).

Registro degli accessi
Il comune di Mondovì, in conformità alle indicazioni contenute nelle Linee guida ANAC approvate con deliberazione n. 1309/2016, ha istituito e pubblica in questa sezione il Registro degli accessi, contenente l'elenco delle richieste di accesso (civico e generalizzato) con indicazione dell’oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione.

Clicca qui per il registro degli accessi

Come fare

La domanda di accesso civico semplice può essere presentata nelle seguenti modalità:
utilizzando il modulo M-AG015 (già indirizzato al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza) e inviata al Comune attraverso uno dei seguenti canali: 

  • posta elettronica certificata (PEC): comune.mondovi@postecert.it
  • caselle di posta istituzionale: segreteriagenerale@comune.mondovi.cn.it - info@comune.mondovi.cn.it
  • posta ordinaria all'indirizzo: corso Statuto, 15 - 12084 Mondovì (CN)
  • consegna a mano all’ufficio Protocollo del Comune, sito in corso Statuto, 13 - 12084 Mondovì (CN);

 

La domanda di accesso civico generalizzato può essere presentata nelle seguenti modalità:
utilizzando il modulo M-AG017 e inviata al Comune attraverso uno dei seguenti canali:

  • posta elettronica certificata (PEC): comune.mondovi@postecert.it
  • caselle di posta istituzionale: info@comune.mondovi.cn.it
  • posta ordinaria all'indirizzo: corso Statuto, 15 - 12084 Mondovì (CN)
  • consegna a mano all’ufficio Protocollo del Comune  sito in corso Statuto, 13 - 12084 Mondovì (CN);

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documento di identità del richiedente
  • copia del permesso di soggiorno per cittadino extracomunitario

Procedure collegate

Richiesta di riesame
In caso di mancato riscontro e nei casi di diniego totale o parziale dell'accesso, il richiedente può presentare richiesta di riesame, utilizzando il modulo M-AG019, indirizzata al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni.

Cosa si ottiene

Presa visione ed, eventualmente, ottenimento copia dei documenti amministrativi.

Il servizio consente di richiedere la pubblicazione di quanto richiesto; in tal caso il Comune verificherà, preliminarmente, se sussiste l’obbligo di pubblicazione. Nel caso in cui la documentazione richiesta sia stata già regolarmente pubblicata il Comune comunicherà al richiedente il relativo collegamento 
ipertestuale.  

Tempi e scadenze

Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta all'ufficio competente. Qualora la richiesta sia irregolare o incompleta, l'amministrazione, entro 10 giorni, ne da' comunicazione al richiedente, tramite posta elettronica ordinaria o certificata.

Costi

La richiesta di accesso civico semplice è gratuita.

La richiesta di accesso civico generalizzato è gratuita ed è sottoposta ai soli limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’ articolo 5-bis del medesimo decreto.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'accesso agli Atti direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Vincoli

Il diritto di accesso e di informazione può essere esercitato da tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc..) che dimostrino di avere un "interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell'atto oggetto del diritto di accesso su atti, documenti e procedure che lo riguardano.

Casi particolari

Come si può proporre ricorso
Contro la decisione dell'amministrazione o contro quella del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, in caso di richiesta di riesame, il richiedente può proporre ricorso al Tribunale amministrativo regionale o presentare ricorso al difensore civico regionale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Segreteria Generale

Corso Statuto, 15, 12084 Mondovì CN, Italia

Email: segreteriagenerale@comune.mondovi.cn.it
Telefono: 0174559287
Telefono: 0174559279

Pagina aggiornata il 04/04/2025