In esecuzione della programmazione triennale del fabbisogno di personale (nella quale vengono individuate le figure professionali di cui l’ente necessita e la procedura di assunzione, nel rispetto delle modalità e dei limiti legislativamente previsti) il Dirigente responsabile del Servizio Risorse Umane, con sua determinazione, approva il bando o l’avviso di selezione ed avvia la procedura volta alla copertura a tempo indeterminato di posti vacanti ovvero alla formazione di una graduatoria di idonei per assunzioni a tempo determinato.
Il bando di concorso o l’avviso di selezione contiene una serie di prescrizioni vincolanti ed inderogabili per la Commissione esaminatrice, per i concorrenti e per tutti coloro che intervengono nel procedimento.
La procedura si snoda attraverso una serie di fasi, nel dettaglio disciplinate dagli articoli 137 e seguenti del Regolamento sull’ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi R-HR010
D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487, Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi.
Legge 7 agosto 1990 n. 241, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi
D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali
D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104, Codice del processo amministrativo
D. Lgs. 11 aprile 2006 n. 198, Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della legge 28
novembre 2005 n. 246
Legge 12 maggio 1999 n. 68,Norme per il diritto al lavoro dei disabili
D.P.C.M. 7 febbraio 1994 n. 174, Regolamento recante norme sull’accesso dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea ai posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche
Regolamento sull’ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi
Regolamento comunale sull'accesso ai documenti amministrativi