Richiedere SCIA somministrazione di alimenti e bevande in circoli privati

Servizio attivo

Come richiedere SCIA somministrazione di alimenti e bevande in circoli privati

A chi è rivolto

A chi intende iniziare un'attività di somministrazione di alimenti e bevande in circoli privati

Descrizione

L'apertura e il trasferimento di sede di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande ai soli soci di circolo privato sono soggetti a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) da presentare al Comune competente per territorio.

L'esercizio dell'attività è subordinato al rispetto delle disposizioni statali in materia di somministrazione di alimenti e bevande in circoli privati.

I locali devono essere conformi alle disposizioni di cui al D.M. 564/92 (sorvegliabilità dei locali), a quelle di pubblica sicurezza di cui al Regolamento di esecuzione del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza ed alle norme in materia di prevenzione incendi e rispondere alle vigenti norme e disposizioni igienico-sanitarie.

I circoli privati/associazioni affiliati devono trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 148, commi 3, 5 e 8 del TUIR, approvato con D.P.R. 917/86 ed essere in possesso del certificato di affiliazione ad un Ente, con finalità assistenziali riconosciute dal Ministero dell’Interno.

I circoli privati/associazioni non affiliati devono trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 148, commi 3, 5 e 8 e dall’art. 149 del TUIR, approvato con D.P.R. 917/86.

L’attività può essere iniziata immediatamente, una volta presentata la SCIA al Comune, ai sensi dell’art. 19 comma 2 della L. 241/1990.

Come fare

Collegarsi al portale SUAP e compilare la modulistica relativa al procedimento 

Cosa serve

Modulistica compilata

Cosa si ottiene

SCIA somministrazione di alimenti e bevande in circoli privati

Tempi e scadenze

L’attività può essere iniziata immediatamente, una volta presentata la SCIA al SUAP, ai sensi dell’art. 19 comma 2 della L. 241/1990.

In caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti normativi per l’avvio dell’attività, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione il Comune adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ove ciò sia possibile, l’interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall’amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta giorni. In difetto di adozione delle misure stesse, decorso il suddetto termine, l’attività si intende vietata.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere SCIA somministrazione di alimenti e bevande in circoli privati direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi alle Imprese / SUAP

Corso Statuto, 15, 12084 Mondovì CN, Italia

Telefono: 0174559917
Email: ufficio.commercio@comune.mondovi.cn.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/01/2025