Effettuare verifica regolarità contributiva e fiscale esercenti il commercio su aree pubbliche (V.A.R.A.)

Servizio attivo

Come effettuare verifica regolarità contributiva e fiscale esercenti il commercio su aree pubbliche (V.A.R.A.)

A chi è rivolto

Alle imprese

Descrizione

Ad integrazione della Legge Regionale 12 novembre 1999 n. 28 “Disciplina, sviluppo ed incentivazione del commercio in Piemonte” è stato introdotto con D.G.R. n. 20-380 del 26/07/2010, l’obbligo di dimostrare la propria regolarità contributiva delle imprese operanti nel commercio su area pubblica.

A decorrere dal 28 febbraio 2011, ed annualmente alla scadenza di ogni successivo 28 febbraio, il comune territorialmente competente (sede di posteggio di autorizzazione a posto fisso, o comune nel quale l’operatore ha scelto di avviare la propria attività nel caso di autorizzazione itinerante oppure altro titolo di vendita su area pubblica) verifica la regolarità contributiva e fiscale delle imprese del commercio su area pubblica, indipendentemente dalla forma giuridica dell’impresa. L’operatore su area pubblica deve sempre essere in possesso della documentazione comprovante la sua regolarità contributiva per poter partecipare a fiere, sagre, manifestazioni variamente denominate. Tale documentazione vale per il singolo operatore, che in caso di coadiuvanti o collaboratori, dovrà estendere tale verifica e successiva attestazione anche a loro. 

Come fare

La Richiesta di aggiornamento del V.A.R.A. può essere presentata al Servizio Autonomo Servizi al Cittadino e alle Imprese a mezzo PEC o direttamente allo Sportello Servizi alle Imprese.

Cosa serve

Per esperire la verifica di regolarità contributiva, tutte le imprese devono produrre ai comuni competenti territorialmente entro il 31 dicembre di ogni anno, la seguente documentazione:

  • ricevuta dell’avvenuta presentazione del modello unico o di altro tipo di dichiarazione dei redditi;
  • visura camerale in corso di validità;
  • copia di un documento d’identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

Verifica regolarità contributiva

Tempi e scadenze

In caso di verifica positiva, il comune rilascia entro il 28 febbraio di ogni anno, salvo proroghe impartite dalla Regione Piemonte, apposito modello di verifica della regolarità contributiva e fiscale dell’impresa, denominato V.A.R.A. (Verifica Annuale Regolarità Aree pubbliche) allegato all’autorizzazione e della quale ne costituirà parte integrante.

Qualora il riscontro sia negativo, il comune assegna un termine massimo di sessanta giorni per la regolarizzazione; decorso infruttuosamente il termine dispone la sospensione dell’autorizzazione fino all’avvenuta regolarizzazione della posizione dell’operatore, che dovrà avvenire nei successivi 180 giorni; qualora non si abbia la regolarizzazione si avrà la revoca dell’autorizzazione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi alle Imprese / SUAP

Corso Statuto, 15, 12084 Mondovì CN, Italia

Telefono: 0174559917
Email: ufficio.commercio@comune.mondovi.cn.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/01/2025