Il Comune esercita le funzioni amministrative riguardanti il riconoscimento della qualifica professionale di imprenditore agricolo, imprenditore agricolo professionale (I.A.P.), coltivatore diretto e di ogni altra qualifica richiesta in materia di agricoltura, anche previa verifica delle risultanze del registro delle imprese istituito presso le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Il riconoscimento avviene mediante il rilascio di specifica attestazione; nel caso di accertamento funzionale al rilascio di titoli abilitativi edilizi in aree agricole, il procedimento ha luogo d’ufficio senza necessità di presentazione di apposita istanza da parte dell’interessato.
Codice Civile art. 2135
Legge 22 novembre 1954, n. 1136, Estensione dell'assistenza malattia ai coltivatori diretti
Legge 26 ottobre 1957, n. 1047, Estensione dell’assicurazione per invalidità e vecchiaia ai coltivatori diretti, mezzadri e coloni
Legge 9 gennaio 1963, n. 9, Elevazione dei trattamenti minimi di pensione e riordinamento delle norme in materia di previdenza dei coltivatori diretti e dei coloni e mezzadri
D. Lgs. 29 marzo 2004, n. 99, Disposizioni in materia di soggetti e attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettere d), f), g), l), ee), della L. 7 marzo 2003, n. 38
D. Lgs. 27 maggio 2005, n. 101, Ulteriori disposizioni per la modernizzazione dei settori dell'agricoltura e delle foreste, a norma dell'articolo 1, comma 2, della L. 7 marzo 2003, n. 38
Legge Regionale 12 ottobre 1978, n. 63, Interventi regionali in materia di agricoltura e foreste
Legge Regionale 8 luglio 1999, n. 17, Riordino dell'esercizio delle funzioni amministrative in materia di agricoltura, alimentazione, sviluppo rurale, caccia e pesca
Deliberazione Giunta Regionale 3 agosto 2004, n. 30-13213, Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 99 – Approvazione delle modalità di attuazione
Deliberazione Giunta Regionale 28 novembre 2005, n. 107-1659, Approvazione della Guida all'accertamento del possesso dei requisiti delle figure professionali operanti in agricoltura ed alla applicazione delle normative riguardanti la conservazione dell'integrità fondiaria - Istruzioni per l'applicazione delle normative connesse al D.Lgs. n. 99/2004 e al D.Lgs. n. 101/2005
Art. 25 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5 «Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo», convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 4 aprile 2012, n. 35.