Richiedere SCIA acconciatore

Servizio attivo

Come richiedere SCIA acconciatore

A chi è rivolto

A chi intende avviare un'attività di acconciatore

Descrizione

Esercizio dell'attività di acconciatore come definita dalla normativa sotto elencata.

La nuova apertura, il subingresso ed il trasferimento della sede di esercizio di detta attività è soggetta a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e non sono subordinata al rispetto di distanze minime o di parametri numerici prestabiliti e all'obbligo di chiusura infrasettimanale.

Sono fatti salvi il possesso dei requisiti di qualificazione professionale, ove prescritti, e la conformità dei locali ai requisiti urbanistici ed igienico-sanitari.

Regolamento comunale per l’esercizio delle attività di acconciatore ed estetista

Come fare

Collegarsi al portale SUAP e compilare i moduli relativi al procedimento

Cosa serve

Elenco documentazione da allegare alla SCIA

1

Dichiarazione del direttore tecnico (imprese non artigiane)

2

PLANIMETRIA in scala 1:100 con destinazione d'uso dei locali e indicazione delle postazioni di lavoro, timbrata e firmata dal titolare

3

SINTETICA RELAZIONE riportante quanto segue:

a) elencazione di tutte le attrezzature ed apparecchiature elettromeccaniche utilizzate all’atto della presentazione della presente segnalazione;

b) descrizione delle modalità di disinfezione degli utensili all’atto della presentazione della presente segnalazione

4

Copia attestato qualificazione professionale di estetista o acconciatore

5

Copia atto pubblico o scrittura privata autenticata di cessione/affitto dell’azienda (solo in caso di subingresso)

6

Copia documento d’identità del dichiarante in corso di validità

7

Copia documento d’identità del direttore tecnico in corso di validità

8

Copia permesso/carta di soggiorno in corso di validità (per cittadini stranieri extraUE)

Cosa si ottiene

SCIA Acconciatore

Tempi e scadenze

L’attività può essere iniziata immediatamente, una volta presentata la SCIA al SUAP, ai sensi dell’art. 19 comma 2 della L. 241/1990.

In caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti per l’esercizio dell’attività, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione, il Comune adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa. Qualora sia possibile conformare l’attività intrapresa e i suoi effetti alla normativa vigente, il Comune, con atto motivato, invita il privato a provvedere, disponendo la sospensione dell’attività intrapresa e prescrivendo le misure necessarie con la fissazione di un termine non inferiore a trenta giorni per l’adozione di queste ultime. In difetto di adozione delle misure stesse, decorso il suddetto termine, l’attività si intende vietata.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere SCIA acconciatore direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi alle Imprese / SUAP

Corso Statuto, 15, 12084 Mondovì CN, Italia

Telefono: 0174559917
Email: ufficio.commercio@comune.mondovi.cn.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/01/2025