Lo svolgimento di pubblici spettacoli o trattenimenti - come definiti dagli artt. 68-69 T.U.L.P.S., dalla Circolare Ministero dell’interno 15 febbraio 1951, n. 16 e dal D.M. 19/08/1996 - fino ad un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio, è subordinato alla presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) di cui all'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, allo sportello unico per le attività produttive.
Artt. 68, 69 e 80 R.D. 18 giugno 1931, n. 773, Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza
R.D. 6 maggio 1940, n. 635, Regolamento per l’esecuzione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza
Circolare del Ministero dell’Interno 15 febbraio 1951, n. 16, Norme di sicurezza per la costruzione, l’esercizio e la vigilanza dei teatri, cinematografi ed altri locali di pubblico spettacolo in genere
Art. 19 D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, Attuazione della delega di cui all'art. 1 della L. 22 luglio 1975, n. 382
D.M. 18 marzo 1996, Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi
D.M. 19 agosto 1996, Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo
D.P.R. 1 agosto 2011 n. 151, Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122
D.M. 18 maggio 2007, Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante
Circolare del Ministero dell’Interno prot. n. 17082/114 del 1/12/2009, D.M. 18 maggio 2007 recante “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante”. Chiarimenti e indirizzi applicativi
D.M. 13 dicembre 2012, Modifiche e integrazioni al decreto 18 maggio 2007 recante le norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante
Circolare del Ministero dell’Interno prot. n. 17082/114 del 11/06/2013, D.M. 13 dicembre 2012. Modifiche e integrazioni al decreto 18 maggio 2007 recante le norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante. Chiarimenti e indirizzi applicativi
Decreto Legislativo 25 novembre 2016 n. 222 “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attivita' (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attivita' e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”
Deliberazione C.C. 10 marzo 2014, n. 4, Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni in deroga ai valori limite di cui all’articolo 2 della Legge 447/1995 in materia di inquinamento acustico, per lo svolgimento delle attività che hanno carattere temporaneo e che possono originare rumore o comportano l’impiego di macchinari o impianti rumorosi, consultabile al seguente link: