Richiedere titolo di soggiorno per cittadino comunitario

Servizio attivo

Come richiedere titolo di soggiorno per cittadino comunitario

A chi è rivolto

A chi necessita di un titolo di soggiorno temporaneo

Descrizione

Rilascio titolo di soggiorno a cittadino EU che intenda soggiornare in Italia per un periodo superiore a tre mesi, sia esso già residente o meno nel Comune di Mondovì.

Ai cittadini dell’Unione Europea sono equiparati, agli effetti del D.Lgs. 30/2007, i cittadini della Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera e Repubblica di S.Marino.

Legge 24 dicembre 1954, n. 1228, Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente

D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, Nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente

Legge  7 agosto 1990,  n. 241, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi

D. Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30, Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri

Come fare

Il procedimento può essere avviato per via telematica con la trasmissione della domanda/dichiarazione e della documentazione necessaria con le seguenti modalità:

  • via PEC all’indirizzo:  comune.mondovi@postecert.it
  • via posta elettronica ordinaria all’indirizzo:  info@comune.mondovi.cn.it

Tale procedura è consentita ad una delle seguenti condizioni, ai sensi dell’art. 65 del Codice dell’Amministrazione Digitale:

  • che la domanda/dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale o firma elettronica qualificata, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato;
  • che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
  • che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante, purché le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del titolare, anche per via telematica, e ciò sia attestato dal gestore del sistema nel messaggio o in un suo allegato;
  • che la copia della dichiarazione/domanda recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica agli indirizzi sopra specificati.

Cosa serve

Modulistica compilata

Procedure collegate

Avverso il provvedimento di rifiuto e revoca del diritto di soggiorno di cui agli articoli 6 e 7 del D. Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30, è ammesso ricorso all'autorità giudiziaria ordinaria. 

Contro il silenzio dell’amministrazione l’interessato può chiedere al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte l’accertamento dell’obbligo di provvedere, ai sensi dell’art. 31 del cpa; l’azione può essere proposta fintanto che perdura l’inadempimento e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento.

Cosa si ottiene

Permesso di soggiorno

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude entro 90 giorni dalla data di presentazione della domanda, fatte salve le eventuali sospensioni o interruzioni dei termini ai sensi degli artt. 2 e 10-bis della L. 241/1990.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Sportello Unico Polivalente

Corso Statuto, 15, 12084 Mondovì CN, Italia

Telefono: 0174559901
Email: servizicittadinoimprese@comune.mondovi.cn.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/01/2025