Richiedere SCIA per pubblicità fonica

Servizio attivo

Come richiedere SCIA per pubblicità fonica

A chi è rivolto

A chi necessita della SCIA per pubblicità fonica

Descrizione

Diffusione di messaggi pubblicitari all’interno del territorio del Comune di Mondovì, a mezzo di sistemi di altoparlanti fissi o posizionati su autoveicoli.

La propaganda sonora a fini elettorali è disciplinata dall’art. 7 delle Legge 130/75.

Articoli 23, comma 8 e 155, D.Lgs. 30 aprile 1992, n.285, Nuovo Codice della Strada

Articolo 59, D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495, Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada

Articolo 28,  Regolamento di Polizia Urbana, delibera C.C. 7 maggio 2003, n. 15 e modifiche successive

Articolo 90, Piano generale degli impianti per la disciplina e l’installazione dei mezzi pubblicitari ed affissionali, delibera C.C. 30 dicembre 2004, n. 70 e s.m.i.

 Regolamento comunale per l’applicazione del canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari, delibera C.C. 20 giugno 2005, n. 26 e s.m.i.

Legge 4 aprile 1956, n. 212, Norme per la disciplina della propaganda elettorale

Articolo 7, Legge 24 aprile 1975, n. 130, Modifiche alla disciplina della propaganda elettorale ed alle norme per la presentazione delle candidature e delle liste dei candidati nonché dei contrassegni nelle elezioni politiche, regionali, provinciali e comunali

Articolo 19 Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.

Come fare

La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) deve essere presentata utilizzando il modello M-PB002 preferibilmente a mezzo PEC all’indirizzo comune.mondovi@postecert.it, oppure a mezzo fax, raccomandata a.r. o direttamente allo Sportello Unico del Comune di Mondovì.

Cosa serve

Modulistica compilata

Procedure collegate

In caso di esito positivo dei controlli circa la sussistenza dei requisiti e dei presupposti normativi, alla SCIA non fa seguito alcun provvedimento o atto da parte dell’Amministrazione.

Contro l’eventuale provvedimento di adeguamento dell’attività alla normativa vigente o di divieto di prosecuzione della stessa è possibile esperire, alternativamente:

Cosa si ottiene

SCIA per pubblcità fonica

Tempi e scadenze

L’attività può essere iniziata immediatamente, una volta presentata la SCIA al Comune, ai sensi dell’art. 19 comma 2 della L. 241/1990.

In caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti normativi per l’avvio dell’attività, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione il Comune adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ove ciò sia possibile, l’interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall’amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta giorni.

Decorso il predetto termine, all’amministrazione è consentito intervenire solo in presenza del pericolo di un danno per il patrimonio artistico e culturale, per l’ambiente, per la salute, per la sicurezza pubblica o la difesa nazionale e previo motivato accertamento dell’impossibilità di tutelare comunque tali interessi mediante conformazione dell’attività dei privati alla normativa vigente.

È fatto salvo il potere dell’amministrazione di assumere determinazioni in via di autotutela, ai sensi degli articoli 21-quinquies e 21-nonies della L. 241/1990.

Costi

Versamento del CANONE SULLA PUBBLICITÀ come da regolamento comunale, da effettuare prima della presentazione della SCIA, contattando preventivamente il responsabile del procedimento per la quantificazione dell’importo dovuto in base alle caratteristiche dell’attività che si intende svolgere (nr. giorni di pubblicità, nr. mezzi utilizzati, ecc.).

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi alle Imprese / SUAP

Corso Statuto, 15, 12084 Mondovì CN, Italia

Telefono: 0174559917
Email: ufficio.commercio@comune.mondovi.cn.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/01/2025