I cittadini stranieri nati in Italia ed ivi legalmente residenti, senza interruzioni, fino al raggiungimento della maggiore età possono divenire italiani a seguito di dichiarazione resa, tra i diciotto e i diciannove anni di età, all’ufficiale dello stato civile.
Pertanto, l’interessato che sia in possesso dei requisiti ex lege richiesti potrà rivolgersi all’ufficiale dello stato civile del comune di residenza ed esprimere la propria volontà all’acquisto della cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 4, comma 2, della Legge n. 91/1992.
Tale dichiarazione dovrà rendersi perentoriamente entro il compimento del diciannovesimo anno di età; diversamente, qualora tale termine venga inutilmente lasciato decorrere senza che la citata dichiarazione sia stata resa, non sarà più possibile usufruire della qui trattata forma di acquisto agevolato della cittadinanza italiana.
La procedura prevede, inoltre, il versamento, a favore del Ministero dell’Interno DLCI – Cittadinanza, della somma di euro 250,00.
RIFERIMENTI NORMATIVI UTILI
Legge 5 febbraio 1992, n. 91 “Nuove norme sulla cittadinanza” e s.m.i.;
Legge 15 luglio 2009, n. 94 “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica” e s.m.i.;
Legge 3 novembre 2000, n. 396 “Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile” e s.m.i.;
Art. 33 D.L. 21 giugno 2013, n. 69 “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”, convertito con modificazione dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98, e s.m.i.;
D.P.R. 12 ottobre 1993, n. 572 “Regolamento di esecuzione della Legge n. 91/1992” e s.m.i.;
D.M. 5 aprile 2002 “Approvazione delle formule per la redazione degli atti dello stato civile nel periodo antecedente l’informatizzazione degli archivi dello stato civile” e s.m.i.;
Art. 6 D.M. 27 febbraio 2001 “Tenuta dei registri dello stato civile nella fase antecedente all’entrata in funzione degli archivi informatici” e s.m.i.;
Regolamento dello Stato Civile: guida all’applicazione. Massimario per l’Ufficiale dello Stato Civile – Edizione 2014;
Circolare Ministero dell’Interno n. K60.1 del 5 gennaio 2007;
Circolare Ministero dell’Interno n. 22 del 7 novembre 2007.