Fornire esatta indicazione del nome ex Art. 36 Dpr n. 396/2000

Servizio attivo

Come fornire indicazione del nome ex Art. 36 Dpr n. 396/2000

A chi è rivolto

A chi intende registrare il proprio nome all'anagrafe in maniera corretta

Descrizione

Chi ha avuto attribuito alla nascita, prima dell’entrata in vigore dell’articolo 36 del DPR n. 396/2000 (ovvero prima del 30 marzo 2001), un nome composto da più elementi, separati tra loro, può dichiarare per iscritto all’ufficiale dello stato civile ove è iscritto l’atto di nascita l’esatta indicazione con cui, in conformità alla volontà del dichiarante, o all’uso fattone, devono essere riportati gli elementi del proprio nome negli estratti per riassunto e nei certificati rilasciati dagli uffici di stato civile e di anagrafe.

La scelta non consente di invertire l’ordine nel quale i nomi sono stati attribuiti originariamente, è unica e definitiva e comporta l’annotazione del provvedimento sia sull’atto di nascita che sugli atti di stato civile correlati, oltre alla conseguente variazione anagrafica.

RIFERIMENTI NORMATIVI UTILI

Art. 36 D.P.R. n. 396/2000 Regolamento per la revisione e semplificazione dell’ordinamento dello stato civile

Circolare MIACEL (Ministero dell'Interno) 26 marzo 2001 n°2

Come fare

La richiesta può essere avviata presso il Comune di Mondovì quando risulti che l’atto di nascita del richiedente è ivi iscritto. Per avviare la procedura occorre presentare, anche mediante trasmissione via fax (0174.559.232) o posta elettronica (comune.mondovi@postecert.it), all’ufficiale dello stato civile il modulo M-SC002-rev2 di “Richiesta ex art. 36 D.P.R. 396/2000”, reperibile sul sito istituzionale dell’ente o presso l’ufficio di stato civile – Sportello Unico Polivalente – C.so Statuto 15 – 12084 Mondovì (CN), debitamente compilato e sottoscritto, unitamente a copia di documento di identità.

Cosa serve

Modulistica compilata e documenti d'identità

Procedure collegate

In caso di silenzio dell’amministrazione, l’interessato può rivolgersi al soggetto cui è attribuito il potere sostitutivo (vedi oltre) ovvero agire in via giurisdizionale chiedendo l’accertamento dell’obbligo di provvedere, ai sensi dell’art. 31 del codice del processo amministrativo; l’azione può essere proposta fintanto che perdura l’inadempimento e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento.

Cosa si ottiene

Indicazione corretta del nome

Tempi e scadenze

Il termine per la conclusione del procedimento è di 30 giorni dalla data di presentazione dell’istanza.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Sportello Unico Polivalente

Corso Statuto, 15, 12084 Mondovì CN, Italia

Telefono: 0174559901
Email: servizicittadinoimprese@comune.mondovi.cn.it

Pagina aggiornata il 14/04/2025