Avviso pubblico per eventuale cremazione di resti mortali a seguito di estumulazione/esumazione

Servizio attivo

Eventuale cremazione post estumulazione/esumazione

A chi è rivolto

A chi intende cremare un defunto

Descrizione

Nel caso di irreperibilità dei soggetti legittimati a rendere la dichiarazione di assenso alla cremazione, è possibile procedere alla cremazione dei resti mortali, previamente estumulati o esumati, dopo che sia decorso il termine di trenta giorni dalla pubblicazione di uno specifico avviso all’Albo pretorio on line del comune.

Decorso il periodo di trenta giorni senza che siano pervenute dichiarazioni di assenso/diniego relativamente alla cremazione dei resti mortali, l’ufficiale dello stato civile del comune ove gli stessi erano inumati/tumulati, provvede al rilascio della relativa autorizzazione.

Le ceneri derivanti dalla cremazione, previa autorizzazione del medesimo Comune, potranno - conformemente alla normativa ivi vigente - essere tumulate o inumate.

Per resti  mortali devono intendersi le salme quando siano decorsi dieci anni dalla inumazione o vent’anni dalla tumulazione.

Riferimenti normativi utili

Artt. 74 – 77 Codice Civile;

D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285 “Approvazione del regolamento di polizia mortuaria” e s.m.i.;

D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 “Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile” e s.m.i.;

Legge 30 marzo 2001, n. 130 “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri” e s.m.i.;

Art. 3 D.P.R. 15 luglio 2003, n. 254 “Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell’art. 24 della L. 31 luglio 2002, n. 179” e s.m.i.;

Legge Regione Piemonte 31 ottobre 2007, n. 20 “Disposizioni in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri” e s.m.i.;

Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 53 del 5 ottobre 1994 e s.m.i.

Come fare

Il soggetto competente all’espletamento della procedura di affissione all’Albo pretorio on line del comune e al successivo eventuale rilascio del provvedimento di autorizzazione alla cremazione dei resti mortali è l’ufficiale di stato civile del comune ove tali resti saranno esumati o estumulati.

Cosa serve

Per avviare la procedura occorre presentare all’ufficiale dello stato civile competente il modulo di “Istanza avvio procedura cremazione resti mortali esumati/estumulati” (Mod. M-SC024). Nel caso, decorsi trenta giorni dall’avvenuta affissione, sia necessario procedere alla cremazione, occorre presentare anche l’“Istanza cremazione resti mortali a seguito di avviso pubblico” (Mod. M-SC025).

Entrambi i moduli, reperibili sul sito istituzionale dell’ente o presso l’Ufficio di Stato Civile – Sportello Unico Polivalente – C.so Statuto 15 – 12084 Mondovì (CN), devono essere debitamente compilati e sottoscritti. L’istanza di avvio della procedura di avviso pubblico va presentata dal proprietario o detentore a qualunque titolo del loculo/cripta/area/edicola  ove occorre procedere all’esumazione/estumulazione, mentre l’eventuale istanza di cremazione va formulata dal titolare dell’Impresa di Onoranze Funebri all’uopo incaricata.

L’eventuale autorizzazione alla cremazione si configura quale atto avente natura amministrativa e, pertanto, è soggetta, al pari delle istanze sopra citate, all’imposta di bollo.

Cosa si ottiene

Cremazione defunto

Tempi e scadenze

Acquisita la documentazione necessaria, l’ufficiale di stato civile - responsabile del procedimento – provvede tempestivamente alla redazione dell’avviso e, decorsi trenta giorni dall’affissione all’Albo pretorio on line, senza che siano pervenute dichiarazioni di assenso/diniego relativamente alla cremazione dei resti mortali, a rilasciare eventuale autorizzazione alla cremazione.

Costi

Il procedimento prevede, ai sensi del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642 (Allegato A – Tariffa), l’applicazione di una marca da bollo del valore di euro 16,00 sull’istanza di avvio procedura e di ulteriori due marche da bollo del valore di euro 16,00 nel caso si debba procedere a cremazione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Sportello Unico Polivalente

Corso Statuto, 15, 12084 Mondovì CN, Italia

Telefono: 0174559901
Email: servizicittadinoimprese@comune.mondovi.cn.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/01/2025